al Campo Master
Ma buono o cattivo equipaggiamento!
Cari ragazzi e ragazze, l’avventura del Campo Master comincia già ora con la preparazione del bagaglio! Nel trekking, infatti, tutto ciò che si decide di portare con sé deve essere considerato per il suo peso e il suo ingombro e dovendo portare il materiale nello zaino sulle spalle, un’attenta scelta di ciò che si decide di avere diventa una componente fondamentale per la piena riuscita dell’esperienza che andrete a vivere…
Preparare uno zaino da trekking è quindi già di per sé un’esperienza di “essenzialità” per la quale occorre saper rinunciare al superfluo e dedicare vera attenzione nella scelta delle cose: serve veramente tutto ciò che pensiamo ci serva? Ad esempio: una saponetta intera è troppa per 10 giorni così come un tubetto di dentifricio pieno! Prestate attenzione anche ai materiali: un vasetto di vetro è più pesante di uno in plastica… per non parlare di profumi, gel o altro! Servono davvero? E valutate la quantità: considerate che molta biancheria potrà essere lavata e quindi ridotta nel numero. Ricordate sempre che “i grammi fanno i chili” e che condividere le cose… alleggerisce tutti! Portate indumenti pratici, non belli, coprenti, semplici e idonei alla “vita da campeggio” e al clima montano…
Inoltre la vita in montagna non è qualcosa da improvvisare e da affrontare “alla leggera”: avere con sé una buona attrezzatura e tutto l’equipaggiamento necessario, al meglio della funzionalità, è fondamentale per la sicurezza di tutti i partecipanti e la mancata dotazione del materiale richiesto potrebbe comportare la non partecipazione al trekking. Ci raccomandiamo quindi di portare con voi tutto quanto è qui di seguito elencato… Ricordiamo che la Direzione non si assume responsabilità per la mancanza di abbigliamento o attrezzatura necessaria alla proposta di campo. Ecco quindi cosa è necessario portare con voi, e i pesi massimi consigliati, per vivere al meglio l’esperienza del Campo Master:
È importante dotarsi di un capiente sacco di stoffa da dedicare ai panni sporchi in attesa… di pulizia! Ricordiamo quindi che sono previsti momenti per il lavaggio biancheria.
Gli ospiti potranno avere con sé una piccola quantità di denaro, non superiore a €35, da utilizzare per piccole spese (gelati, souvenir, …)
Ricordiamo che, per motivi educativi e di sicurezza, al Campo non è possibile portare:
• Qualsiasi alimento
• Libri, anche didattici, o fumetti
• Lettori musicali e giochi elettronici
• Oggetti contundenti (coltellini tascabili, fionde, ecc)
Via Spallanzani, 32
20056 Trezzo sull’Adda (MI)
segreteria@campogulliver.it
(+39) 02 90963339 - 339 8007516
(Lun-Ven, 10-12/15-18)